Progetto CAPACITY

Il progetto si propone di sperimentare modelli innovativi di sostegno al processo decisionale per le persone con disabilità intellettive e del neurosviluppo, come previsto dall’art. 12 della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, che parla di «eguale riconoscimento dinanzi alla legge», al fine di promuovere la loro piena inclusione sociale e la partecipazione alla cittadinanza attiva. Tale processo richiede sia una revisione del sistema giuridico-normativo, sia la messa in atto di nuove strategie operative.
Il progetto si propone di agire su due assi paralleli strettamente connessi tra di loro:
- La realizzazione di un’analisi del sistema giuridico normativo italiano in relazione alla concreta attuazione dell’art. 12, anche a confronto con i sistemi introdotti a livello europeo ed internazionale;
- La sperimentazione di modelli e pratiche innovativi di sostegno al processo decisionale e per la piena inclusione sociale e la realizzazione di toolkit (guide, tutorial, esercizi, risorse informatiche) rivolti a persone con disabilità, famiglie, operatori dei servizi, operatori dei sistemi di giustizia e del sociale.